L’ATC RM1 intende organizzare in collaborazione con l’ENAPRA (Ente accreditato alla Regione Lazio) un corso di abilitazione per conduttori cani limiere che si terrà a partire dal 2 settembre 2022 (fatto salvoRead More…
Caccia alla Specie Tortora – Calendario Venatorio 2022-23
L’art. 4 c.3 del Decreto del Presidente della Regione Lazio 1° agosto 2022, n. T00112, Art. 4 C. 3 avente per oggetto il Calendario Venatorio e Regolamento per la stagione venatoria 2022/2023,Read More…
PSA: Sospensione di attività di prelievo in selezione Distretto A B e C (parte)
Si avvisa in seguito ad interpretazione autentica da parte della Regione Lazio dell’ultimo Dispositivo e del parere Ispra prot. 0513443 del 24-05-2022, la caccia di selezione al cinghiale è sospesa oltre cheRead More…
PSA: Sospensione della caccia di selezione nell’area infetta all’interno del Distretto C
In attesa di conoscere le corrette modalità operative disposte dagli organi competenti ed in particolare di quanto previsto dall’Art. 3 comma 1 lett. a) punto iii dell’Atto Commissariale avente ad oggetto: “MisureRead More…
Istituzione di una zona infetta a seguito di conferma di casi di Peste Suina Africana nei selvatici nella Regione Lazio.
Pubblicato il Dispositivo del Commissario Straordinario alla Peste Suina Africana (Dott. Angelo Ferrari) e della Direzione generale della Sanità Animale e dei Farmaci Veterinari (Dott. Pierdavide Lecchini) sulla istituzione di una zonaRead More…
Peste Suina Africana: Partecipazione alle attività di monitoraggio (avviso 2)
Si fa seguito all’Avviso pubblicato ieri sul sito dell’ATC Rm1 in merito alle attività di monitoraggio e ricerca di carcasse di cinghiale finalizzate al contenimento della Peste Suina Africana, estendendo l’invito aRead More…
AVVISO (1): Attività di monitoraggio Peste Suina Africana
Si è tenuta oggi, 10 maggio 2022, alle ore 15, presso la Direzione Agricoltura della Regione Lazio, una riunione operativa sull’emergenza Peste Suina Africana, a cui hanno partecipato il dirigente dott. MassimoRead More…
Peste Suina Africana: Ordinanza del Presidente della Regione Lazio 7 maggio 2022, n. Z00002
Ordinanza del Presidente della Regione Lazio 7 maggio 2022, n. Z00002 Ordinanza ai sensi dell’articolo 32, comma 3 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica.Read More…
SI AVVISA CHE E’ STATO GIA’ SUPERATO IL NUMERO DI 50 RICHIESTE DI AMMISSIONE AL CORSO DI ABILITAZIONE PER SELECONTROLLORI SPECIE CINGHIALE (DI SEGUITO DETTAGLIATO).
PERTANTO LE ULTERIORI DOMANDE CHE PERVERRANNO ENTRO IL TERMINE DEL 9 FEBBRAIO P.V. SARANNO PRESE IN CONSIDERAZIONE PER LE PROSSIME SESSIONI DI CORSI.
L’ATC RM1 organizza in collaborazione con l’ENAPRA (Ente accreditato alla Regione Lazio) un corso di abilitazione per aspiranti cacciatori si selezione degli ungulati (specie cinghiale) che si terrà a partire dal 15 febbraio 2022 (fatto salvo che la data di inizio potrebbe variare per motivi al momento non prevedibili).
- le domande di partecipazione, compilate e complete di tutte le informazioni richieste, devono pervenire all’ATC a mezzo e-mail (info@atcrm1.it) entro il giorno 9 febbraio 2022
- la partecipazione al corso è riservata alle prime 50 richieste di ammissione, pervenute nei termini previsti (con priorità a chi è iscritto all’ATC RM1)
- la frequentazione del corso si svolgerà collegandosi da remoto attraverso l’accesso ad una piattaforma informatica messa a disposizione dall’ENTE Accreditato ENAPRA (ADOBE CONNECT), con esclusione delle attività pratiche ed esame finale che saranno in presenza
- le ore frequentate e la presenza a distanza (on line) sarà certificata attraverso la piattaforma di videoconferenza on line messa a disposizione dall’ENAPRA
- il costo di partecipazione è fissato in € 100,00 da versare sul ccp n° 1012737530 oppure IBAN:IT34 H076 0103 2000 0101 2737 530 intestato ad Ambito Territoriale di Caccia RM1 A.T.C., indicando nella causale “Corso selecontrollore cinghiale-2022” e rimangono a proprio carico (quindi non ricomprese nella quota di partecipazione) le spese derivanti dalla prova di tiro presso un poligono autorizzato
- la certificazione della rosata rilasciata dal direttore di tiro del poligono dovrà essere presentata alla commissione il giorno dell’esame
- per la partecipazione alle esercitazioni pratiche (compreso in poligono) e per effettuare l’esame finale, si dovrà essere in possesso del Green Pass (Covid 19)
SCARICA IL:
Avviso all’utenza
Si comunica che l’ufficio nella giornata odierna del 13 gennaio 2022 rimarrà chiuso.