E’ disponibile la modulistica per la presentazione delle istanze di indennizzo per danni da fauna selvatica alle produzioni agricole e zootecniche (DOWNLOAD).
Come disposto dalla Direzione Agricoltura e Sovranità Alimentare, Caccia e Pesca, Foreste Regione Lazio, a far data dal 1° aprile 2025 l’ATC provvede solo all’accertamento e alla stima dei danni alle produzioni agricole e zootecniche causati da fauna selvatica nell’annualità 2025 sulla base dei prezzari pubblicati dai mercuriali della camera di commercio al momento in cui si è verificato il danno o, in alternativa, alle rilevazioni effettuate dall’ISMEA sui mercati di riferimento.
Ai fini della ammissibilità della richiesta di indennizzo, i procedimenti istruttori, di competenza della Aree Decentrate Agricoltura, sulle istanze pervenute devono prioritariamente avere:
– la sussistenza della qualifica di imprenditore agricolo professionale o coltivatore diretto, ai fini della attribuzione della priorità prevista normativamente;
– la regolarità della posizione previdenziale DURC;
– il rispetto del limite massimo stabilito in regime di “de minimis” nel triennio di riferimento ai sensi del Reg. (UE) 1408/2013 come modificato dal nuovo regolamento UE/3118/2024.